gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Monster Hunter Wilds: 7 motivi per usare spada e scudo (non è un’arma debole!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Monster Hunter Wilds: 7 motivi per usare spada e scudo (non è un’arma debole!)

Non sottovalutare la spada e scudo in Monster Hunter Wilds! Ti spieghiamo come usarla al massimo con i migliori set e strategie da pro.

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Se pensi che spada e scudo siano solo un’arma “basic”, ripensaci! In Monster Hunter Wilds, questa combinazione offre versatilità, velocità e la capacità di stordire i mostri e persino volare in combattimento. Con il giusto set e una strategia mirata, puoi trasformarla in una delle armi più letali del gioco.

Contenuti in questo articolo
Tutte le Combo: le migliori mosse della spada e scudoPlaystyle e mosse miglioriAbilità migliori per spada e scudoLe migliori Spade e Scudi per ogni fase del giocoSet Endgame: i migliori equipaggiamentiSet per danni fisici e statusSet elementale (Acqua, Fuoco, Drago, Tuono, Ghiaccio)ConclusioneAltri contenuti

In questa guida, analizziamo:

  • Le migliori combo e tecniche avanzate
  • I set endgame più efficaci
  • Le spade e scudi migliori per ogni fase del gioco

Tutte le Combo: le migliori mosse della spada e scudo

Spada e scudo in Monster Hunter Wilds offrono una serie di attacchi rapidi e letali. Ecco le combo principali:

  1. Combo base (Triangolo x3) – Rapida e versatile, perfetta per mantenere la pressione sul mostro.
  2. Combo potente con scudo (Cerchio) – Utilizza lo scudo per infliggere stordimento se colpisci la testa del mostro.
  3. Fendente rotante (Triangolo + Cerchio) – Se usato dopo una combo, si trasforma nel mietitore rotante, aumentando il danno.
  4. Taglio caricato (Triangolo + Cerchio tenuto premuto) – Se usato alla fine di una combo, attiva un’aura rossa, incrementando i danni.
  5. Passo all’indietro + affondo in caduta – Permette di lanciarti in aria e scegliere tra tre diversi attacchi.
  6. Furia perfetta – Una combo avanzata che, se eseguita con il giusto tempismo, infligge danni enormi.
  7. Parata perfetta + contrattacco – Blocca un attacco nemico con R2 al momento giusto e rispondi con un colpo rapido.

Playstyle e mosse migliori

  • Mobilità costante: la spada e scudo permette di attaccare in movimento senza penalità.
  • Uso delle parate perfette: fondamentale per bloccare gli attacchi più potenti e mantenere la pressione.
  • Attacchi in salto: sfrutta il passo all’indietro per lanciarti in aria e concatenare attacchi aerei.
  • Schivata e riposizionamento: grazie alle combo fluide, puoi attaccare e spostarti rapidamente per evitare danni.
monster hunter wilds: 7 motivi per usare spada e scudo (non è un’arma debole!)

Abilità migliori per spada e scudo

  1. Guardia offensiva – Aumenta il danno dopo una parata perfetta.
  2. Punto debole – Incrementa l’affinità sugli attacchi ai punti deboli dei mostri.
  3. Massima potenza – Aumenta l’affinità con stamina al massimo.
  4. Catena – Incrementa il danno elementale con colpi consecutivi.
  5. Antivirus + Coalescenza – Potenzia i danni eliminando gli effetti negativi.
  6. Frustata – Aggiunge danni non elementali alle ferite inflitte sui mostri.

Le migliori Spade e Scudi per ogni fase del gioco

  1. Inizio gioco: Quem Matrice (elementale) o Mazza di Shat Cabra (attacco fisico)
  2. Mid-game: Spada e Scudo di Ajaran (Scoppio)
  3. Endgame: Spada e Scudo Artian per build elementali, o Gambia Leone Bianco per danno fisico

Set Endgame: i migliori equipaggiamenti

Set per danni fisici e status

Arma consigliata: Spada e Scudo di Ajaran (Scoppio) Set di armatura:

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
  • Elmo di Angan Tonante
  • Cotta di Arwell
  • Parabraccia di Angan Tonante
  • Spira e Schinieri di Gore Magala Abilità chiave:
  • Guardia Offensiva: +15% attacco dopo una parata perfetta
  • Punto Debole: aumenta affinità sugli attacchi ai punti deboli
  • Massima Potenza: +10% affinità con stamina al massimo
  • Antivirus + Coalescenza: bonus danni e status eliminando la frenesia

Set elementale (Acqua, Fuoco, Drago, Tuono, Ghiaccio)

monster hunter wilds

Arma consigliata: Spada e Scudo Artian Set di armatura:

  • Elmo Debano
  • Cotta di Gore Magala
  • Parabraccia Debano Alfa
  • Spira Arvd
  • Schinieri di Gore Magala Abilità chiave:
  • Catena: aumenta attacco elementale con colpi consecutivi
  • Guardia Offensiva: aumenta danni dopo una parata
  • Punto Debole: aumenta critici sui punti deboli

Conclusione

Spada e scudo sono tra le armi più sottovalutate di Monster Hunter Wilds, ma con la giusta strategia diventano devastanti. Ora tocca a te: la userai? Fammelo sapere nei commenti! E se la guida ti è stata utile, condividila con i tuoi compagni di caccia!

Scopri tutto su Monster Hunter Wilds
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Monster Hunter Wilds: guida alla miglior build Akuma per danni massimi
  • Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
  • Monster Hunter Wilds: la miglior build endgame per Spadone dopo la patch 1.010
  • Monster Hunter Wilds: come avanzare in alto grado senza perdere tempo
  • Monster Hunter Wilds: guida completa all’Arena e ai segreti nascosti
  • Monster Hunter Wilds: quanto è davvero utile l’abilità Catena? (Attenzione a non usarla a caso)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente i 10 giochi per sega mega drive con la miglior grafica (il numero 1 è sorprendente!) I 10 giochi per Sega Mega Drive con la miglior grafica (il numero 1 è sorprendente!)
Articolo successivo il futuro del gaming: le tecnologie che cambieranno il modo di giocare Il futuro del gaming: le tecnologie che cambieranno il modo di giocare
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?