gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Multiversus chiude per sempre: Warner Bros in difficoltà? (cosa sta succedendo)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

Multiversus chiude per sempre: Warner Bros in difficoltà? (cosa sta succedendo)

Warner Bros ha deciso di chiudere i server di Multiversus. Analizziamo le cause di questo fallimento e cosa significa per il futuro del genere.

5 mesi fa
5
SHARE

Contenuti in questo articolo
Multiversus: un progetto ambizioso, ma mal gestitoTuttavia, una serie di problemi ha compromesso il successo:Warner Bros e la crisi dei picchiaduroMa cosa significa tutto questo per i giocatori?Il futuro dei platform fighter: chi raccoglierà l’eredità di Multiversus?

La notizia è ufficiale: Multiversus chiude i battenti il 30 maggio. Il picchiaduro platform di Warner Bros, che aveva suscitato grande interesse alla sua uscita, non è riuscito a mantenere il pubblico e i server verranno definitivamente spenti. Ma cosa è andato storto? E soprattutto, cosa significa questa mossa per Warner Bros e per il futuro dei platform fighter?

Multiversus: un progetto ambizioso, ma mal gestito

Quando Warner Bros ha annunciato Multiversus, l’idea era chiara: creare un gioco di combattimento accessibile a tutti, con personaggi iconici del mondo dell’intrattenimento come Batman, Superman, Bugs Bunny e il Joker. Il titolo ha avuto un buon avvio grazie a meccaniche solide, crossplay, rollback netcode e un modello free-to-play, sulla carta perfetto per attirare giocatori di ogni livello.

multiversus chiude per sempre: warner bros in difficoltà? (cosa sta succedendo)

Tuttavia, una serie di problemi ha compromesso il successo:

  • • Lentezza del gameplay: a differenza di titoli come Super Smash Bros. e Rivals of Aether, Multiversus risultava troppo lento per un platform fighter competitivo.
  • • Bilanciamento incerto: alcuni personaggi erano nettamente più forti di altri, rendendo il gioco frustrante per i nuovi giocatori.
  • • Ranked mode in ritardo: le classifiche competitive sono arrivate troppo tardi, quando ormai molti utenti avevano abbandonato il titolo.
  • • Monetizzazione discutibile: le microtransazioni non erano gestite nel modo più accattivante, scoraggiando chi voleva investire nel gioco.

Dopo una lunga fase di beta, un primo rilancio è stato tentato, ma il flop è stato ancora più pesante del lancio originale. La scarsa risposta del pubblico ha portato Warner Bros a prendere la decisione più drastica: chiudere tutto.

Ti potrebbero piacere anche…

Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano

Warner Bros e la crisi dei picchiaduro

La chiusura di Multiversus è solo l’ultima di una serie di difficoltà per Warner Bros nel mondo dei videogiochi. Anche Mortal Kombat 1, uno dei suoi franchise più forti, non sta ottenendo i risultati sperati. Il previsto Combat Pack 2 potrebbe non vedere mai la luce, segnale che la compagnia sta riducendo gli investimenti.

Altri titoli di combattimento, come Street Fighter 6, stanno affrontando un momento di incertezza. E mentre Capcom punta a rilanciarsi con Monster Hunter Wilds, Warner Bros sembra sempre più in difficoltà nel settore gaming.

Ma cosa significa tutto questo per i giocatori?

Chi ha speso soldi su Multiversus non sarà rimborsato

Una delle questioni più spinose di questa chiusura è che tutti i giocatori che hanno acquistato contenuti su Multiversus non riceveranno alcun rimborso. Skin, personaggi, valute di gioco: tutto scomparirà con lo spegnimento dei server.

Ti potrebbero piacere anche…

Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
multiversus

È una decisione insolita e impopolare, che rischia di compromettere la fiducia dei giocatori nei confronti di Warner Bros. Anche in passato ci sono stati casi di chiusura di giochi con microtransazioni attive (Marvel Heroes, per esempio), ma in un’epoca in cui il gaming è sempre più basato su servizi e aggiornamenti, spegnere un titolo dopo così poco tempo appare una scelta drastica.

Il futuro dei platform fighter: chi raccoglierà l’eredità di Multiversus?

Con la fine di Multiversus, il mercato dei platform fighter perde un concorrente interessante. Restano in piedi pochi nomi:

  • • Super Smash Bros. resta il re indiscusso del genere, anche se Nintendo non sembra intenzionata a rilasciare nuovi capitoli a breve.
  • • Brawlhalla continua a essere il principale esponente del settore tra i titoli free-to-play.
  • • Rivals of Aether 2, seppur meno conosciuto, sta guadagnando popolarità tra i giocatori competitivi.

A questo punto, è difficile immaginare Warner Bros tentare un rilancio in futuro. Multiversus aveva le potenzialità per diventare un brand di successo, ma il suo sviluppo frettoloso e le scelte poco lungimiranti hanno decretato la sua fine prematura.

La chiusura di Multiversus è un duro colpo per i fan e un segnale che Warner Bros sta navigando in acque sempre più agitate nel settore videoludico. Se da un lato il titolo aveva problemi evidenti, dall’altro il suo spegnimento definitivo lascia molti dubbi sulla gestione di Warner Bros Games.

Ti potrebbero piacere anche…

Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese
Directive 8020 è il nuovo horror di Supermassive Games: mostri mutaforma, paranoia e Lashana Lynch nello spazio
Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai
Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo
Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

E tu? Hai giocato a Multiversus? Cosa ne pensi della sua chiusura? Faccelo sapere nei commenti e seguici per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo dei videogiochi!

Scopri tutto su Multiversus
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente civilization 7 - le migliori civiltà per ogni epoca (scegli bene) Civilization 7 – le migliori civiltà per ogni epoca (scegli bene)
Articolo successivo nintendo snes cd: il progetto cancellato che ha cambiato la storia dei videogiochi (e che ha fatto nascere playstation) Nintendo SNES CD: il progetto cancellato che ha cambiato la storia dei videogiochi (e che ha fatto nascere PlayStation)
ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

ugc

UGC nei videogiochi indie: il ritorno degli editor che fanno impazzire la community

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?