gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Cosa succede quando le ombre prendono vita? SCHiM è il puzzle-platform più originale dell’anno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Occhio al Prossimo LivelloNotiziaIn vetrina

Cosa succede quando le ombre prendono vita? SCHiM è il puzzle-platform più originale dell’anno

SCHiM è un puzzle-platform minimalista dove controlli un’ombra separata dal suo proprietario. Un mix perfetto di arte, gameplay innovativo e un messaggio profondo.

4 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Un’ombra in cerca del suo posto: il concept di SCHiMGameplay: semplice, geniale e mai banaleL’edizione fisica giapponese: un tesoro per i collezionistiVale la pena giocarlo?

SCHiM è il nuovo gioco indie sviluppato da Ewoud van der Werf, un platform minimalista che ci mette nei panni (o meglio, nell’ombra) di una creatura persa nel mondo. Un concept affascinante che mescola arte, gameplay innovativo e un messaggio profondo. Ma vale davvero la pena giocarlo? E la sua edizione fisica giapponese è un must-have? Vediamolo insieme.

Un’ombra in cerca del suo posto: il concept di SCHiM

SCHiM prende ispirazione dal folklore giapponese dello Tsukumogami, la credenza secondo cui ogni oggetto ha uno spirito. Ma cosa succede se un’ombra si separa dal suo proprietario? È proprio qui che inizia la nostra avventura: un viaggio tra piattaforme fatte di ombre, dove dobbiamo muoverci saltando da una proiezione all’altra senza toccare la luce.

Il messaggio del gioco è chiaro: connessioni e appartenenza. Ogni ombra ha il suo posto, così come ognuno di noi. Un’idea semplice, ma realizzata con incredibile cura.

Ti potrebbero piacere anche…

Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
cosa succede quando le ombre prendono vita? schim è il puzzle-platform più originale dell'anno

SCHiM è minimalista ma incredibilmente espressivo. Con una palette di colori pastello e uno stile che ricorda le linee pulite dei fumetti alla Tintin, il gioco crea un’atmosfera rilassante e immersiva. Ogni livello è ispirato a luoghi reali dei Paesi Bassi, un dettaglio che aggiunge ancora più fascino a questo titolo.

L’uso della luce e del contrasto non è solo estetico, ma fondamentale per il gameplay. Le ombre sono il nostro terreno di gioco, e ogni colore è scelto per garantire la massima leggibilità.

Gameplay: semplice, geniale e mai banale

Se pensi che saltare da un’ombra all’altra sia facile, preparati a ricrederti. SCHiM introduce progressivamente nuove meccaniche: ombre in movimento, interazioni con oggetti e puzzle che richiedono creatività. Il tutto senza mai diventare frustrante, ma offrendo una sfida che cresce in modo naturale.

Questo equilibrio tra accessibilità e profondità rende SCHiM un’esperienza unica, adatta sia ai giocatori occasionali che a chi cerca una sfida più ragionata.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026

L’edizione fisica giapponese: un tesoro per i collezionisti

Una chicca imperdibile per gli appassionati è l’edizione fisica di SCHiM, rilasciata da Playism per il mercato giapponese su Nintendo Switch, PS4 e PS5. Oltre al gioco, questa versione include:

  • Colonna sonora su doppio CD (44 tracce)
  • Una spilla esclusiva
  • Un set di adesivi
  • Una pin segreta

Un’edizione da collezione che potrebbe diventare un pezzo raro nel tempo.

cosa succede quando le ombre prendono vita? schim è il puzzle-platform più originale dell'anno

Vale la pena giocarlo?

La risposta è sì. Il gioco non è solo un platform, ma un’opera d’arte interattiva. Un’esperienza che ti sorprende, ti rilassa e ti fa riflettere. In un’epoca in cui molti giochi puntano su grafica iperrealistica e azione frenetica, SCHiM dimostra che basta un’idea forte e un’ottima realizzazione per creare qualcosa di memorabile.

Se ami gli indie o semplicemente vuoi provare un gioco davvero originale, SCHiM merita un posto nella tua libreria.

Ti potrebbero piacere anche…

Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo

Tu cosa ne pensi? Hai già provato SCHiM? Scrivilo nei commenti e condividi l’articolo con i tuoi amici appassionati di indie game!

Scopri tutto su SCHiM
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente come ottenere scatterbug shiny in pokémon go: guida completa Come ottenere Scatterbug Shiny in Pokémon GO: guida completa
Articolo successivo lords of the fallen: il team di sviluppo è stato bannato dal subreddit (situazione assurda) Lords of the Fallen: il team di sviluppo è stato bannato dal subreddit (situazione assurda)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?