gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Tornare nell’Interregno di Elden Ring: è tutto come prima?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Tornare nell’Interregno di Elden Ring: è tutto come prima?

8 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Tornare nell’Interregno di Elden Ring dopo tanto tempo è davvero un’esperienza che lascia il segno. Ricordo la prima volta che ho esplorato queste terre enormi: tutto era nuovo, un po’ spaventoso, e ogni passo era una sorpresa. Come quella volta nella Foresta delle Nebbie, dove ogni albero sembrava nascondere qualcosa e ho dovuto affrontare il primo gigante che mi ha sorpreso dietro una curva. Se anche tu hai deciso di affrontare il nuovo DLC di Elden Ring, sai che è una sfida davvero grande. Dopo due anni e mezzo, siamo tornati in questo mondo gigantesco, e non è stato affatto facile.

Contenuti in questo articolo
Ritrovare i comandi (e un po’ di frustrazione)Un mondo che cambia, ma è sempre specialePerché questo DLC è così difficile?Nuove build, nuove sfide: come cambiano le cose con le nuove armi e abilitàUna sfida per i veterani, ma anche per i nuovi giocatoriRiscoprire Elden Ring, anche se non ti ricordi nullaAltri contenuti

Il DLC è stato annunciato con grande entusiasmo dalla community e promette di essere uno degli aggiornamenti più difficili mai fatti. Ci sono nuovi boss con attacchi imprevedibili e meccaniche che richiedono riflessi super veloci e una buona strategia. Miyazaki, il creatore dei giochi Soulslike, ci ha voluto sfidare ancora una volta. L’obiettivo? Vedere se anche i giocatori più esperti riescono a superare nuove difficoltà. Come sempre, ci sono anche modi per riuscire a sopravvivere, e questo DLC è una vera montagna russa di emozioni.

Ritrovare i comandi (e un po’ di frustrazione)

Ricordare come funziona Elden Ring dopo tanto tempo non è stato facile. Passare da un gioco RPG a turni a un Soulslike è come passare da una tranquilla passeggiata a una corsa nella giungla. Non c’è tempo per pensare, bisogna reagire subito. Abbiamo dovuto ricordare tutti i comandi, risistemare la nostra vecchia build e affrontare di nuovo boss molto difficili, come Radahn, che con i suoi attacchi fortissimi ci ha messo davvero alla prova.

shadow of the erdtree - top 5 new best broken op patch 1.14 builds - weapon build guide elden ring!

Un mondo che cambia, ma è sempre speciale

Tornare nell’Interregno è stato come tornare a casa dopo tanto tempo. Tutto sembrava uguale, ma con qualche differenza. Le prime ore del DLC ci hanno fatto pensare: “Ma qui ci sono già stato?”. Per esempio, la Cittadella delle Ombre, con i suoi corridoi pieni di svolte e i nemici nascosti dietro ogni angolo, ci ha dato una sensazione di déjà vu, come quando esploravamo le terre per la prima volta. Elden Ring ha questa magia: anche quando non ricordi tutto, sembra sempre fresco e sorprendente. Questo è ciò che rende il gioco così speciale: è grande, ti fa sentire piccolo, ma è sempre pieno di cose nuove da scoprire.

Ti potrebbero piacere anche…

Game Key Card su Switch 2: stanno davvero sparendo? Facciamo chiarezza
Naughty Dog, da mito a bersaglio: cosa sta succedendo davvero?
Tides of Annihilation – L’epopea dark fantasy ambientata a Londra (ma fatta in Cina)
Oblivion Remastered è un capolavoro. Eppure hanno licenziato chi l’ha fatto
Donkey Kong Bananza: trucchi e dritte per dominare la giungla

Perché questo DLC è così difficile?

Le prime recensioni del DLC sono chiare: è difficile. Non si tratta solo dei boss; tutto sembra fatto per essere più impegnativo. E ha senso, perché dopo aver battuto Malenia e Mog ed esplorato ogni angolo dell’Interregno, dovresti essere diventato un giocatore migliore, no? Sembra proprio che Miyazaki voglia metterci davvero alla prova.

Nuove build, nuove sfide: come cambiano le cose con le nuove armi e abilità

Una delle cose più belle di questo DLC è che ti permette di reinventarti. Tornare con la vecchia build non era quello che volevamo. Ci siamo sentiti quasi costretti a cambiare, provare nuove armi e nuovi stili di gioco. Il DLC offre molte risorse per fare il respec del personaggio: puoi cambiare la tua build, le tue armi e persino l’aspetto per sentirti più in sintonia con il mondo dell’Interregno.

La possibilità di creare un personaggio nuovo rende il ritorno molto speciale. Anche se il gioco è sempre lo stesso, cambiare completamente la build ti permette di avere una nuova esperienza senza dover ricominciare tutto da capo.

Una sfida per i veterani, ma anche per i nuovi giocatori

Per chi è nuovo nel mondo di Elden Ring, il DLC può sembrare davvero troppo difficile. Ma Miyazaki ha voluto mantenere il gioco accessibile, invitando i giocatori a usare le guide e chiedere aiuto online senza problemi. Non tutti possono (o vogliono) diventare dei veri esperti, e va bene così. La cosa bella di Elden Ring è anche la community che si forma attorno al gioco: le persone condividono strategie, guide e build, aiutandosi per affrontare le sfide dell’Interregno.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct luglio 2025: tutti i giochi leakati (tra sorprese e ritorni bomba)
Mafia: Terra Madre è il ritorno che aspettavamo? Tra hype, dubbi e qualche colpo basso
Switch 2 e giochi usati: davvero rischi un ban se inserisci una cartuccia di seconda mano?
Donkey Kong Bananza – Recensione Switch 2: è davvero l’Odyssey dei gorilla
Switch 2: Donkey Kong zoppica e il Nintendo Direct è alle porte

Ad esempio, molti giocatori hanno trovato utile il famoso video tutorial su YouTube che spiega come battere Malenia usando una combinazione specifica di abilità e armi. Grazie alla community, tanti di noi hanno trovato modi efficaci per superare Malenia o trucchi per usare al meglio le nuove abilità del DLC.

Riscoprire Elden Ring, anche se non ti ricordi nulla

Il DLC è finalmente uscito, e il mondo di Elden Ring è di nuovo pronto per essere esplorato. Ora tocca a noi perderci di nuovo, esplorare e affrontare ogni boss che incontriamo. Non importa se non ti ricordi nulla, se hai dimenticato i nomi delle zone o se non ricordi come schivare. Tornare nell’Interregno è come rivivere tutto da capo, con un mix di ansia ed emozione.

elden ring

E tu? Hai ripreso Elden Ring con il DLC? Come stai affrontando le nuove sfide? Raccontacelo nei commenti! Facci sapere come hai costruito il tuo personaggio, se hai seguito i vecchi schemi o se hai deciso di provare qualcosa di nuovo.

Ti potrebbero piacere anche…

Ubisoft vuole che distruggi le copie fisiche dei tuoi giochi? È tutto scritto nell’EULA (da oltre 10 anni)
Xbox Ally: console portatile da 1000$ e nessun gioco?
Come creare un account giapponese su PS4 e PS5 (firmware 12.50 e 11.45)
Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Scopri tutto su Elden Ring
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Oblivion Remastered: Come diventare vampiro (e curarti in 30 secondi)
  • Le 5 build top per Shadow of the Erdtree a maggio 2025
  • Elden Ring: il boss segreto di Caelid che (quasi) nessuno ha trovato
  • Elden Ring Nightreign: tutto quello che devi sapere sul nuovo titolo di FromSoftware
  • Elden Ring: 11 armi potenti facili da trovare a Sepolcride – Perfette per ogni build!
  • Come rompere il DLC di Elden Ring con una build destrezza: guida completa alla build perfetta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente pokémon pocket Nuovi leak su Pokémon Pocket: cosa aspettarsi dalle prossime espansioni (spoiler incredibili!)
Articolo successivo dragon ball sparking Dragon Ball Sparking Zero: come risolvere i problemi e rendere il gioco più divertente (stiamo davvero perdendo?)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?