gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2 vs Steam Deck: chi vince per giocare?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
In vetrinaSwitch 2HandheldNotiziaPCPiattaforma

Nintendo Switch 2 vs Steam Deck: chi vince per giocare?

Switch 2 vs Steam Deck: chi vince davvero per giocare? Confronto diretto tra grafica, giochi, prezzo e personalizzazione. Scopri il vincitore.

3 settimane fa
Nessun commento
6
SHARE

È tempo di confronto pesante: Switch 2 o Steam Deck? Se ti sei fatto questa domanda almeno una volta, sappi che non sei solo. Ora che la console Nintendo è arrivata sul mercato, il duello tra handheld è ufficialmente iniziato.

Contenuti in questo articolo
1. Prezzo: uno ti costa meno, molto meno2. Grafica: Switch 2 sorprende3. Giochi: quantità o qualità?4. Personalizzazione: qui non c’è storiaSwitch 2 o Steam Deck? Dipende da che gamer seiE tu da che parte stai?

Due console, due filosofie, due mondi diversi. Ma se il tuo unico vero interesse è GIOCARE — e farlo bene — quale ti conviene? Ti guidiamo tra pregi, difetti e verità non dette.

1. Prezzo: uno ti costa meno, molto meno

Partiamo dal colpo secco. Nintendo Switch 2 costa tanto. Il modello base parte da 450€, senza giochi inclusi. Ogni gioco first-party arriva a 70-80€, e i controller? Altro investimento: dai 90 ai 110€ ciascuno.

Lo Steam Deck, invece, può partire da circa 320€ se preso ricondizionato, o 380€ per la versione base nuova. Ma il vero risparmio è sui giochi. Grazie agli sconti Steam, puoi trovarti Borderlands 2 gratis, The Witcher 3 a pochi euro, e collezioni intere a meno del prezzo di un singolo titolo Nintendo.

Ti potrebbero piacere anche…

Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?
Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides

E no, su eShop non vedrai mai Metroid Dread a -90%. Switch tax, la chiamano. Ed è ancora viva e vegeta.

Verdetto: punto allo Steam Deck, senza dubbio. Costa meno oggi, e ti fa risparmiare anche domani.

2. Grafica: Switch 2 sorprende

nintendo switch 2 vs steam deck: chi vince per giocare?

Qui le cose si fanno più sottili. Sulla carta, le prestazioni delle due console sono simili: Switch 2 è stata paragonata a una PS4, mentre il Deck è un PC portatile, quindi potenzialmente più potente.

Ma l’ottimizzazione fa la differenza.

Ti potrebbero piacere anche…

Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer
Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico

Prendi Cyberpunk 2077. Sì, gira anche su Switch 2. E no, non sembra un miracolo: sembra davvero figo. Gli sviluppatori l’hanno tirato a lucido e il risultato, soprattutto in modalità docked, è impressionante.

Su Steam Deck puoi ottenere ottimi risultati, ma tocca smanettare. Bassa densità dell’erba, distanza visiva, qualità delle ombre… se ti piace entrare nei menu e personalizzare ogni parametro, qui ti sentirai a casa. Ma se vuoi giocare e basta?

Verdetto: punto a Switch 2, per come gestisce i giochi out of the box. È “plug and play” nel senso migliore.

3. Giochi: quantità o qualità?

steam deck

Qui si entra in territorio soggettivo.

Ti potrebbero piacere anche…

Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese
Directive 8020 è il nuovo horror di Supermassive Games: mostri mutaforma, paranoia e Lashana Lynch nello spazio
  • Switch 2 ha tutta la libreria di Switch 1 (oltre 13.000 titoli), più nuovi giochi in arrivo. Metroid Prime 4 è confermato, e sai già che prima o poi arriverà il prossimo Zelda, il prossimo Mario, il prossimo RPG da 100 ore che ti distrugge la vita.
  • Steam Deck ha… tutto. O quasi. La libreria Steam è infinita, e puoi anche aggiungere emulatori, ROM, perfino fare streaming dalla tua PS5. Ti piace Persona 5 su PS5 ma vuoi continuare in bagno? Fatto. Ti vuoi sparare un gioco PS2 in 4K? Fatto.

Il problema è che Switch 2 ha meno esclusive nuove — per ora. Ma sul lungo periodo? Nintendo ha le IP che fanno la differenza.

Verdetto: parità. Se vuoi varietà totale, Steam Deck. Se sogni le IP Nintendo, Switch 2 è il tuo regno.

4. Personalizzazione: qui non c’è storia

nintendo switch 2 vs steam deck: chi vince per giocare?

Switch 2 è Nintendo, e Nintendo odia il cambiamento.

Puoi scegliere tra tema chiaro o scuro, creare cartelle, e… basta. Niente sfondi, niente interfacce alternative, zero libertà.

Steam Deck? È il paradiso del tweaking:

  • Avvii personalizzati
  • Temi grafici modificabili
  • Layout organizzati come vuoi
  • Modalità desktop completa
  • App, emulatori, streaming, browser, software… tutto

Hai presente quando ti senti davvero tua una macchina? Ecco. Il Deck è così.

Verdetto: dominio assoluto Steam Deck. Per chi ama plasmare la propria esperienza.

Switch 2 o Steam Deck? Dipende da che gamer sei

steam deck 2

Alla fine dei conti, non c’è un vincitore universale. C’è il dispositivo giusto per te, a seconda di come vivi il gaming.

  • Vuoi giocare facile, senza sbattimenti, con giochi ottimizzati e magari anche in famiglia? Switch 2 è perfetta. Ti accoglie, è familiare, e sa stupire anche oggi.
  • Vuoi sperimentare, smanettare, giocare tutto, risparmiare, modificare e avere un’esperienza su misura? Allora è lo Steam Deck che fa per te.

E non è un caso che Switch 2 abbia venduto più in 48 ore di quanto Deck abbia fatto in 3 anni. Nintendo è mainstream, e non è un insulto: vuol dire che funziona per tantissimi.

Ma per quella nicchia di curiosi, di creativi, di “voglio il massimo”, lo Steam Deck è una perla rara.

E tu da che parte stai?

Sei già team Switch 2 o team Steam Deck? O magari li hai entrambi e non ti vergogni a dirlo?

Facci sapere cosa ne pensi, quale stai usando di più e quale gioco secondo te farà davvero la differenza nei prossimi mesi.

Ti piacciono i confronti diretti e senza peli sulla lingua? Allora seguici su Instagram: ogni giorno tier list, sondaggi infuocati, clip epiche e commenti da nerd veri. Ci trovi lì con lo stesso tono che ami qui. Vieni a dirci da che parte stai: Switch 2 o Steam Deck?


Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente proteggi lo schermo della tua switch 2 jetech 9h Proteggi lo schermo della tua Switch 2: JETech 9H è la pellicola che ti serve
Articolo successivo mindse MindsEye: gioco tripla A o disastro annunciato?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

xbox

Xbox cambia tutto: più giochi, più libertà, meno fanboy

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

steam sta affogando i giochi indie dentro l'inferno della visibilità su pc

Steam sta affogando i giochi indie? Dentro l’inferno della visibilità su PC

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?